L'appartamento di Avondo

L'appartamento di Avondo
Castello di Issogne

COMMITTENTE
Regione Valle d’Aosta

PROGETTO
A cura di
Alessandra Vallet
Marco Bagagiolo

ARCHITETTO
Diego Giachello

Fotografie
ACME04 srl

DATA
Settembre 2018

Il nuovo percorso espositivo, allestito da ACME04, si concentra nelle sale del primo piano che Vittorio Avondo, proprietario del castello di Issogne dal 1872 al 1910 , riservava per i suoi soggiorni di festa in Valle d’Aosta assieme ai suoi fedeli amici.
Il percorso museale da l’opportunità di visitare molte stanze inedite, in cui trova spazio un allestimento fatto di giochi di specchi, arredi, oggetti antichi, e la suggestiva sala d’armi .

L’allestimento caratterizzato da effetti multimediali, giochi di riflessi, scenografie sorprendenti è stato realizzato con lumilite che fanno da pannello didattico e sfondo scenografico alle vetrine espositive, lavorazioni in ferro (come la fedele riproduzione di lampadari d’epoca), suggestioni visive e auditive.
Un viaggio emozionale che diventa un salto nel tempo. Varcare la soglia dell’appartamento di Vittorio Avondo vuol dire guardare il Medioevo riflesso nello specchio della cultura europea di fine Ottocento.

Nel nuovo percorso è possibile anche ammirare il capolavoro di Federico Pastoris "Ritorno di Terra Santa", dipinto per l’Esposizione Nazionale di Belle Arti di Torino del 1880.

 


Torna

Galleria

20180915_165739.jpg
20180915_165817.jpg
DSC07837.jpg
DSC07849.jpg
DSC07887.jpg
DSC07975.jpg
senza titolo-10.jpg
senza titolo-11.jpg
senza titolo-12.jpg
senza titolo-1.jpg
senza titolo-2.jpg
senza titolo-3.jpg
senza titolo-4.jpg
senza titolo-5.jpg
senza titolo-6.jpg
senza titolo-7.jpg
senza titolo-8.jpg
senza titolo-9.jpg
 
Nome*
Email*
Messaggio*
 

 Contatti

Acme04


Via Statale Abetone e Brennero, 45
San Giuliano Terme - 56017 Pisa

fax +39050606817
cell. +393282963004
E-mail: info@acme04.it / acme04@pec.it

Acme04 Srl -  P.Iva e CF 01999070509  | Privacy Policy | Powered by Isoladipasqua