Livorno, Granai di Villa Mimbelli
COMMITTENTE: Comune di Livorno
CURATORE DELLA COLLEZIONE: Pierluigi Carofano
PROGETTO MUSEOLOGICO: ACME04, Franco Angiolini, Gabriella Garzella
PROGETTO ALLESTIMENTO: ACME04
FOTOGRAFIE PER ACME04: Camilla Bandecchi
Il Museo Mediceo di Livorno nasce con l’intento di dare ordine e pubblica visibilità a un importante e composito corpus di opere appassionatamente raccolto negli anni da un collezionista privato sotto l’egida comune della famiglia De’Medici. Il prezioso materiale include dipinti, disegni, manufatti di vario tipo e documenti. Il progetto va a colmare una evidente lacuna nel panorama culturale della città di Livorno, che proprio ai granduchi medicei deve il suo sviluppo e il suo carattere cosmopolita, con una esposizione a questi dedicata. Il comitato scientifico di altissimo profilo è composto da Pierluigi Carofano (curatore della collezione), Franco Angiolini, Gabriella Garzella, Valeria Cioni e Claudia Borgia. Al suo fianco, ACME04 ha partecipato all’elaborazione del progetto museologico, organizzando l’intero materiale fornito tramite l’inventariazione e la schedatura delle singole opere, occupandosi poi interamente del progetto museografico e infine di tutte le fasi esecutive dell’allestimento. L’eterogeneità delle opere, messe insieme dal gusto e dalla ricerca individuale, ha guidato verso un percorso tematico e non cronologico. La sua disposizione orienta comunque storicamente il visitatore e lo conduce, attraverso la presentazione di pezzi di alto pregio, lungo una narrazione stimolante e sempre variata. Gli ambienti che ne compongono lo sfondo si caratterizzano per il tono elegante e vagamente d’antan e la scelta di colori diversi per ciascun argomento proposto: dal legame fra i Medici e Livorno a quello delle origini del potere dei granduchi, dal mecenatismo artistico ai cavalieri di Santo Stefano, per proseguire poi con una sezione dedicata alla ritrattistica di corte e due ulteriori destinate alla celebrazione delle feste e dei matrimoni e delle donne del casato. Conclude il percorso un ambiente neutro, la Sala dell’Ospite, destinato ad eventi ed esposizioni temporanee.
Per maggiori informazioni: https://www.comune.livorno.it/it/news/inaugurato-il-museo-mediceo-di-livorno